Feed RSS

Vedo anche con gli occhi della ragione


Non posso affidarmi

alla lusinghiera follia

per nutrire la mia  felicità.

Devo pensare a lei

quando risfoglia il suo tormento

nell’ora che il suo sorriso si ripiega

nella virtù imprevedibile del vento.

Non  dirò mai che l’ amo

potrebbe piangere, potrei piangere

e per accecare gli occhi del  destino

dovremmo fuggire dalla sua visione.

Vedo anche con gli occhi della ragione

e mi sento  grande solo per lei

nella sola agonia del mio corpo.

 

Carmelo Caldone

 

 

 

 

Pubblicità

Informazioni su carmelocaldone

Scrivimi: caldonegs@virgilio.it

»

  1. una poesia che ti avvolge e ti porta lontano, a sentire profumi e carezze apparentemente dimenticate, che riappaiono con piacevoli emozioni.
    Complimenti, è un piacere leggere le tue poesie.
    Con crescente ammirazione
    Francesco

    Rispondi
  2. La ragione è madre della follia, la follia è madre della ragione, entrambe possono generarsi una dall’altra, ma ognuna da inizio a emozioni diverse. Non se ne può fare a meno.

    Rispondi
  3. E’ la leggerezza nei versi di questa poesia, che paradossalmente fa riflettere nella profondità dei contenuti, è bella soprattutto nel rispetto che il Poeta ha per questo amore, che deve si… rispondere alle emozioni ma dare anche retta alla ragione… che rende il sentimento ancora più nobile!
    Complimenti!

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: