Feed RSS

Inno alla solitudine( poesia riproposta in questa sera di regnante solitudine)


Mai vissi da padrone di me stesso…come ora,

su questo fiume di silenzio.

Scorrono figure acquose

trascinando fiori di pensieri

che affogano e poi riemergono.

Raggi di quel che è il nostro sole

si spengono fra schiune di memorie.

Odo rumori di folle che si amano, si odiano

e tentano con le loro braccia di avvolgermi.

..Ma solo il tuo spirito è mio

e vive fra i miei fogli

con questi quattro versi che sfidano il destino.

 

Carmelo Caldone

Pubblicità

Informazioni su carmelocaldone

Scrivimi: caldonegs@virgilio.it

»

  1. non essere triste.. ti prego…

    Rispondi
  2. continua a sfidare il destino, insieme alla poesia la lotta diviene più leggera e la solitudine svanisce nella melodia di un verso, letto da amici lontani
    con ammirazione per la bellezza di questa tua poesia
    Francesco

    Rispondi
  3. Mi sa che non sei solo, guarda quante persone sono qua che ti leggono, un abbraccio caro Carmelo, e’ stupenda, 🙂

    Rispondi
  4. L’ha ribloggato su ……Ça va sans dire……e ha commentato:
    Sublime

    Rispondi
  5. Sublime , ribloggata
    Grazie
    Solitudo estenuante!

    Rispondi
  6. “…Ma solo il tuo spirito è mio/e vive fra i miei fogli…” e non sarai mai solo.
    Malinconica e terribilmente bella, mi prende l’anima.

    Rispondi
  7. Versi che brillano e riescono a coinvolgere penetrando l’anima.Grazie carissimo. Isabella

    Rispondi
  8. La solitudine del Poeta non ha ali per volare ma tocca luoghi
    inarrivabili
    Con stima
    E.

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: