Feed RSS

Centoventi giorni al bivio

Inserito il

Non sapevo cos’era

forse era felicità apparente

forse era  la metamorfosi del sogno

divenuta corpo e  realtà

forse era angoscia e follia

con la sua ombra gialla

di un presunto non ritorno.

In quei centoventi giorni al bivio

lasciai fuori il vestito della vita

e affidai un messaggio d’aiuto  al mare

nella barca senza vela della mia esistenza.

Chiedevo al  sonno di mia madre

il mio nuovo risveglio

ma in quel tempo solo un volto

con le sue labbra di marmo,

un volto emblematico

tra l’insicurezza di un amore

e la passione esasperata  negli occhi.

Non ebbi risposta dal sonno di mia madre

in quei centoventi giorni al bivio

e tuttora… non so cos’era…

 

Carmelo Caldone

Pubblicità

Informazioni su carmelocaldone

Scrivimi: caldonegs@virgilio.it

»

  1. Molto bella, buona giornata!

    Date: Wed, 6 Aug 2014 06:23:46 +0000 To: silvia-1959@live.it

    Rispondi
  2. Quando sei ad un bivio vuol dire che sei in una profonda riflessione su una felicità, su un sogno, su un’ombra, su una follia… e se cerchi aiuto ad un volto c’è sempre una luce dopo il buio di un bivio! E per un poeta che ha di queste riflessioni è positivo… se poi ci regala delle perle!
    Bravo!

    Rispondi
  3. Il mare, la madre….lsimboli di nascita, quella che vorremmo tornasse in noi dopo eventi spiacevoli o inattesi. Ma l’attesa non sempre è quella sperata, o voluta, o desiderata. Forse darci una scadenza è inutile.

    Rispondi
  4. Sempre incisive le tue meravigliose parole.

    Rispondi
  5. ospiteincallita

    Forse era… una realtà sognata, mai esistita se non in ciò che tu volevi che fosse… Allora la via che ti indica il mare è chiara, se percorri ancora quell’onda: naufragio… Bellissimi i tuoi versi, Carmelo… Complimenti sempre… Simo

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: