Feed RSS

Ci fu un tempo che sentivo nemico il mare


Ci fu un tempo che sentivo nemico il mare

lui sapeva toccare la linea degli orizzonti

mostrando e togliendomi  una strada celestiale.

Questo vociare di strada

non ha la stessa magnificenza

e s’è indurita la pietra del mio esilio

con la luce  oscura  delle venditrici d’amore

e  il gozzovigliare con il vino della dimenticanza.

La mia reminiscenza vuol dipingersi di pace

in questa grande tela umana

ma mi riporta indietro con infantile desiderio

di rigiocarmi di nuovo la vita

o con un nuovo risveglio di chi mi allattò.

Ci fu un tempo che sentivo nemico il mare

…non sapeva comparare  la mia anima

nonostante il mio grido confuso

che mi vedeva solitaria conchiglia

senza nessun ricordo tra la sua rena immortale.

 

Carmelo Caldone

 

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicità

Informazioni su carmelocaldone

Scrivimi: caldonegs@virgilio.it

»

  1. Bei versi, a volte il mare può sembrare un nemico, ma a me piace tantissimo.
    Buona serata
    Maria

    Rispondi
  2. ospiteincallita

    Hai ragione Carmelo, in certi periodi le cose che di solito ci piacciono o sono per noi fonte di gioia, perdono interesse e diventano quasi nostri nemici, quasi a ricordarci il nostro fallimento. Capita anche a me..
    Buonanotte, caro
    Simo

    Rispondi
  3. Un tempo lontano, che mai si dimentica. Un tempo del mare e di vita, che oggi ritorna
    a conversare con noi
    Buone vacanze, Carmelo
    Ti abbraccio
    Gina

    Rispondi
  4. L’immensità del mare, le sue acquetumultuose o pache…ricordano la vita che scorre, ma anche l’abbraccio materno, perchè l’acqua stessa è vita. E la vita si può amare o detestare, secondo ciò che al momento ci offre. Non è un peccato, è l’umano incendere.
    Bellissima Carmelo.

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: