Creature disperse nella selva
di rapide passioni…ascoltate!
Io vidi di fronte ai miei occhi
le tre paure.
La prima era la vita
la seconda l’amore
e la terza la solitudine.
Mirai alla solitudine
seppur la vita m’offriva
il binario della lusinga.
…Ma poi?
Come si sfaldano le torri di felicità
lasciando macerie al cuore
così pure la promessa della solitudine
fallisce
lasciando un tappetto senza traccia
nell’universo dell’ esistenza.
Ho preferito forse per vigliaccheria
il non sapere…consegnandomi
sulle braccia plumblee del mio io.
..E l’amore?
Ben venga questa esplosione
che devasta i cuori
ma è ambita da tutti.
Io sento e assorbo
la bellezza nera o la lucente estasi
nell’attimo che dura il sole
e poi potrei sentire e vedere
il vostro lamento nelle stanze chiuse.
Non amate la solitudine
come non l’amo neppure io,
forse sono un vile che fugge
o il saggio che trema insicuro.
..E le tre paure?
Io le vidi di fronte ai miei occhi
ognuna aveva il volto del sonno
ognuno aveva la veglia dei corpi bianchi
nei regni eterni della notte.
Carmelo Caldone
bravissimo sewmpre
Amico poeta un bravissimo da te è una medaglia.
Colgo l’occasione di augurarti una felicissima Pasqua.
Carmelo
Ricambio gli auguri con stima e affetto 🙂
É davvero stupenda questa poesia 🙂
Ti ringrazio gentilissima
ti auguro una serena felicissima Pasqua
Carmelo
Grazie caro 😉 Buona Vita e Buona Pasqua anche a te 🙂
Caro Carmelo,farti i complimenti è quasi riduttivo
per me. Dovrei inventarmi un nuovo aggettivo che possa far Brillare ancor di piú la Tua Arte.
Grazie, le parole hanno un peso ma il mio Silenzio è solo per la Tua Poesia.
Con affetto e stima
Gina
Carissima Gina, non inventarti niente, già la tua presenza fa brillare la mia poesia.
ti saluto con affetto
Carmelo
Il volto del sonno rappresenta la caducità delle tre paure? Ma perchè temerle? La solitudine per un poeta è spazio per la creatività, l’amore per un poeta è fonte di ispirazione e la vita le contiene entrambe, per cui a spaventarla è la brevità delle stesse? Ma basta viverle con intensità accogliendo la felicità nel momento in cui si presentano! E farsene una ragione quando poi tutto scompare… come la stessa infelicità, tutto ha un suo tempo definito!
E tutto finisce nel regno eterno della notte!
Bravo!!!!
Gentilissima Nunzia, è sempre un emozione rivederti fra le mie pagine, come sempre la tua saggezza da un senso di speranza su tutto. il tuo commento è arguto a cui e devo ammetterlo, mi mette in difficoltà. ma vedi….molte volte mi lascio trascinare dal mio umore e quando scrivo una poesia essa è figlia di ciò che provo..ma hai ragione… tutto ha un suo tempo definito, persino questa mia tristezza ha il suo tempo definito.
Ti ringrazio di cuore e spero che ritorni.
Un caro saluto e nel contempo ti auguro una serena, felicissima Pasqua.
Carmelo
Vita, amore, solitudine, è il percorso dell’uomo, sono la paura e il vivere sino all’ultimo nostro giorno.
Gentilissima Fulvia, perfetto e centrato ogni tuo commento.
Ti auguro una felicissima Pasqua.
Carmelo
Auguri a te per una Pasqua di pace.
Non hanno peso la paure dell’ anima se ad accoglierle c’è tutto un mondo di poesia
Il tuo mondo è raro e prezioso
Abbraccione da Mistral
PS Ti auguro una Buona Pasqua
Carissima Mistral, anche il tuo mondo è prezioso..come è preziosa per me ogni tua visita.
Ricambio di cuore gli auguri di una felicissiama Pasqua.
e a presto
con un abbracio
Carmelo
Le tue poesie sono capolavori che suscitano sempre grandissime emozioni.
Ti auguro una serena Pasqua
Un caloroso abbraccio
Trisch
Anche a te un caloroso abbraccio e sei sempre preziosa visitatrice di queste mie pagine poetiche.
Ti auguro una serena felice Pasqua
Carmelo
Bela poesia

Obrigada, pela visita
Abraços….Araan.