Feed RSS

La mia musa sta in silenzio


Nulla vale sentirsi dire “maestro della parola”.

Che senso ha involare le grida del cuore

in questo vortice d’illusioni.

Pure la mia musa stasera sta in silenzio

e  mostra i suoi freddi altari

con una lenta fiamma da me lontana.

Si sono posati stormi di corvi

sull’albero tentacolare della mia esistenza

e i miei  prati velati

dove l’orma del peccato non esiste

d’improvviso si macchiano di premonizioni.

…Il mondo è fuori da me

e più l’amo… e più mi deride.

Nulla vale sentirsi dire  “maestro della parola

quando è devastante la bellezza apparente

e non s’ascolta mai il lamento notturno

di un fratello di strada.

Che senso ha questo desiderio

d’involare messaggi nella penombra

una penombra che vuol vivere,

vuol vivere …nella luce dei vostri occhi.

Carmelo Caldone

Pubblicità

Informazioni su carmelocaldone

Scrivimi: caldonegs@virgilio.it

»

  1. Meravigliosa e amara constatazione, quella di non trovare intorno rispondenza al proprio sentire. Mi piace molto. Non ti smentisci mai caro Carmelo. Buona serata Isabella

    Rispondi
  2. L’uomo che ha la facoltà di trasformare il pensiero in parola non è mai in ombra, ci saranno sempre occhi pronti a vederlo e anime ad omaggiarlo.

    Rispondi
  3. Anche nel silenzio questa tua musa sa donarti sane ispirazioni. Sarà bravura del poeta a saper leggere nei silenzi, o sarà il tacere di una musa a donare profonde riflessioni? Di certo l’intreccio dei due ruoli dona ai tuoi estimatori sempre belle ed emozionanti liriche!!

    Rispondi
    • Buona sera Nunzia…hai saputo benessimo interpretare questo intreccio di due ruoli:
      il poeta e la sua musa..Leggere il silenzio della musa può essere triste…ma non si può scordare il suo sorriso dei tempi migliori…quando alla mia visione per quel sorriso, tutto apparve meraviglioso, persino l’incertezza o la confusione che molte accompagnano i giorni della mia esistenza…A questa musa ne sono grato poichè
      appartiene alla bellezza dei giardini…lontani dagli inverni e gli autunni del male.
      Ti ringrazio del gradito commento
      e a presto
      Carmelo

      Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: