Feed RSS

La poetessa (seconda parte)


Sembrava…nel cuore della sera

la città aprirle una via lattea

lontana dall’inutile girovagare di anime.

…In alto il suo viso illuminato

ammoniva le luci che si perdevano

si perdevano al pianto vittorioso

di ciò che si conclude.

Ella lontana…lontana

dal tempo che si dissolve

traeva il nettare dei cieli

per portarlo nel fremito degli abbracci perduti.

Fossi l’ultimo degli uomini

anche nell’indifferenza del suo sguardo

m’aprirei ricchezze d’eternità.

 

Carmelo  Caldone

 

 

 

 

Pubblicità

Informazioni su carmelocaldone

Scrivimi: caldonegs@virgilio.it

»

  1. Buongiorno Carmelo, quanta smisurata dolcezza poetica, racchiude la Tua Anima.
    La chiusa è di una bellezza commovente.
    Sempre incantata
    Con stima
    Gina

    Rispondi
  2. Per Te gioia e timore (quest’ultimo celato nell’indifferenza dello sguardo) mi sembra di capire… aleggiano nello spazio dove la poetessa si muove, e dissolve la grazia che Tu vedi!! Anch’essa come ogni umana perfezione di cui tu la dipingi con colori tenui (perfezione inesistente) penso si laceri per ogni cosa che si conclude… come ogni Poeta d’altronde, che vive nella costanza di un rincorrere la felicità… che poi s’accorge essere labile, e per questo convive con una velata malinconia nel cuore.
    Bellissimo il sogno nella parte conclusiva della lirica… in tutto il suo contenuto di una bellezza armonica!!!

    Rispondi
    • Buona sera, Nunzia…bentornata fra queste mie pagine…è vero gioia e timore.
      Gioia perchè ho la fortuna di conoscere questa delicata e nello stesso tempo bravissima poetessa…
      Timore perchè nella vita quando si conosce qualcosa di grande vi è quella paura ancestrale che la cosa grande e bella possa svanire nelle tortuose strade dell’esistenza.
      Il tuo commento come sempre è centrato
      Un caro saluto.
      Carmelo

      Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: